header

Isol System

L’isolamento con poliuretano espanso a spruzzo.

logo

- ISOL 50


ISOL 50 rappresenta l’evoluzione tecnologica dell’isolamento termico, offrendo prestazioni superiori rispetto al già apprezzato ISOL 40. Grazie a una formulazione avanzata di poliuretano espanso a spruzzo, ISOL 50 garantisce un isolamento ancora più efficace, ideale sia per nuove costruzioni che per interventi di riqualificazione energetica.

Principali Campi di Applicazione

  • 01: Controtetti
  • 02: Terrazzi ( maggiore resistenza alla calpestabilità)

Scegliendo ISOL 50, benefici di un sistema di coibentazione all’avanguardia, che assicura isolamento continuo, massimo risparmio energetico e comfort abitativo superiore tutto l’anno. ISOL 50 è la soluzione ideale per chi desidera il meglio dell’isolamento termico.

- ISOL 40


L’isolamento con poliuretano espanso a spruzzo è una soluzione estremamente versatile, adatta a numerosi contesti abitativi, sia in fase di nuova costruzione che di ristrutturazione. Di seguito i principali ambiti di applicazione.

Perché isolare il sottotetto con schiuma poliuretanica?

  • 01: In inverno, circa il 50% del calore prodotto si disperde attraverso la soletta del sottotetto non isolato.
  • 02: In estate, il tetto surriscaldato trasmette calore eccessivo all’abitazione, causando un forte aumento delle temperature interne.

I vantaggi dell’isolamento con poliuretano spruzzato:

  • 01: Fino al 50% di risparmio energetico in inverno
  • 02: Riduzione di 2-3°C delle temperature interne estive
  • 03: Superficie calpestabile, ideale per l’uso come ripostiglio e per manutenzioni
    periodiche (antenne, canne fumarie, tetto)

Altri Campi di Applicazione

  • 01: Sottotegola
  • 02: Pareti divisorie interne
  • 03: Mansarde
  • 04: Plafoni (controsoffitti)

Isolamento Sottotetto

  • 01: Fabbricati abitati
  • 02: Fabbricati in ristrutturazione
  • 03: Fabbricati di nuova costruzione

Con il nostro sistema di coibentazione con poliuretano espanso a spruzzo, garantiamo isolamento continuo, risparmio energetico e comfort abitativo tutto l’anno.

- ISOL 20


Se il tuo edificio ha pareti a doppio tavolato con intercapedine vuota, hai un’ottima opportunità per migliorarne l’efficienza energetica attraverso l’isolamento per iniezione. Il nostro sistema è particolarmente adatto a fabbricati abitati o ristrutturati, dove non è presente una precedente coibentazione e l’intercapedine ha uno spessore minimo di 6 cm.

Requisiti Tecnici:

  • 01: Intercapedine vuota con almeno 6 cm di spazio
  • 02: Assenza di isolamento esistente
  • 03: Fori di iniezione da realizzare a circa 1 ogni m²
  • 04: Consigliata la foratura esterna per edifici abitati

Applicazioni Alternative
Il nostro sistema a iniezione è efficace anche per l’isolamento termico di tubazioni e serbatoi, grazie alla capacità della schiuma di adattarsi a spazi chiusi e irregolari.

Perché Isolare le Pareti con Intercapedine?

  • 01: In inverno, l’isolamento impedisce la dispersione di calore dalle pareti esposte a nord, riducendo i costi di riscaldamento.
  • 02: In estate, protegge dalle alte temperature, in particolare dalle pareti esposte a sud, evitando il surriscaldamento degli ambienti interni.
  • 03: Riduce la condensa: l’eliminazione dello sbalzo termico contrasta la formazione di umidità e muffa.
  • 04: Risparmio energetico elevato: soprattutto se combinato con l’isolamento del solaio, offre prestazioni simili al cappotto termico, ma con costi inferiori e interventi meno invasivi.

Leggi la scheda prodotto